📚 Ho letto "La Strana Casa" e ragazzi... che trip!
Appena ho letto la sinossi dell’editore mi sono subito gasata. Ve la riporto al volo e poi vi dico cosa ne penso.
“Non appena vidi quella planimetria pensai immediatamente che quella casa avesse qualcosa di strano…”
Un giornalista specializzato in occulto nota un misterioso spazio non identificato nella piantina di una casa. Con l’aiuto di un architetto, iniziano a emergere stranezze inquietanti…
Ok, suona già inquietante così, ma credetemi: è solo l’inizio.
🎭 La trama (senza spoiler pesanti)
Il protagonista – un giornalista dell’occulto di cui non sappiamo nemmeno il nome – riceve da un amico la planimetria di una casa che sta per acquistare. Subito nota qualcosa che non quadra: c’è uno spazio “fantasma” tra le pareti. Tipo intercapedine… ma senza alcun accesso.
Chiama in causa un suo amico architetto, Kurihara (che tra l’altro è fan dei thriller, quindi perfetto per l’indagine). All’inizio cercano spiegazioni logiche – tipo sgabuzzino mai completato – ma man mano che analizzano la pianta iniziano a farsi venire le paranoie. Collegamenti sospetti, strane simmetrie tra i piani, stanze che non tornano…
Finché boom: il tipo che voleva comprare la casa rinuncia, perché viene ritrovato un cadavere nei paraggi. E da lì parte il vero mistero.
🧠 Perché mi è piaciuto
La storia è scritta benissimo. Scorrevole, intelligente, con quei piccoli dettagli che ti tengono incollato.
Le teorie dei personaggi sono un viaggio assurdo, ma super credibili. Il modo in cui discutono della planimetria e ipotizzano scenari da brivido… wow.
C’è un buon equilibrio tra suspense e razionalità, non si scivola mai nel troppo assurdo.
Il disegno è perfetto per il genere: chiaro, pulito, ma con quelle espressioni e inquadrature che ti mettono ansia nei punti giusti.
Le planimetrie ricorrono spesso, ma non risultano mai pesanti. Anzi, sono gestite con intelligenza e aiutano a visualizzare bene tutta la situazione.
🧱 Punti forti secondo me?
Trama⭐⭐⭐⭐⭐ (originale, intrigante)
Narrazione⭐⭐⭐⭐☆ (ritmo coinvolgente)
Disegni⭐⭐⭐⭐☆ (coerenti e funzionali)
Tensione/Thriller⭐⭐⭐⭐☆ (ben costruita)
📦 Considerazioni finali
È un’opera basata su un romanzo, quindi ha una direzione ben definita e (presumo) non sarà infinita. Una gran bella cosa. Il primo volume mi ha completamente conquistato: La Strana Casa è una chicca per chi ama i misteri con un tocco “claustrofobico” e ragionato.
Se vi piacciono i thriller psicologici, le case che nascondono segreti e le trame che si svelano pezzo dopo pezzo... dateci un’occhiata.
📢 E voi?
L’avete letto? Vi ispira? Fatemelo sapere nei commenti! Io nel frattempo aspetto con impazienza il secondo volume (data di uscita 15/05). 🔍🏚️
🛒 Acquista ora
Se vi ho incuriositi, ecco dove potete acquistare La Strana Casa:
#Manga #LaStranaCasa #Thriller #RecensioneManga #PlanimetrieAssurde #SeiDentroONo